top of page

Le respirazioni che danno benessere e ti migliorano la vita

  • Immagine del redattore: Denis Vignocchi
    Denis Vignocchi
  • 30 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 mar




L'ossigeno ha il numero atomico 8 e pesa circa il 23% del peso dell'aria fondamentale per la vita, il corpo muore senza ossigeno, eppure altrettanto importante è la disprezzata anidride carbonica

La respirazione pur appartenendo all'uomo da sempre ci risarva ancora sorprese : Konstantin Pawlowitsch Buteiko morto nel 2003 , lascia le sue scoperte e le sue ricerche al mondo, che per una qualche ragione universale in Italia si conoscono poco.

Il metodo Buteyko

E' una pratica di rieducazione respiratoria, tanto semplice quanto efficace , non ha nessuna controindicazione ( cosi affermano dottori e praticanti ), e rieduca l'organismo al corretto consumo di ossigeno.

Queste ricerche convalidate ed ormai universalmente riconosciute son tanto semplici quanto efficienti ed efficaci. Malattie come quelle respiratorie ( invito a fare ricerche per chi ne ha bisogno), ne traggono grande sollievo se non guarigione.

La cosa che noto e mi lascia sempre sbalordito, è come queste terapie nascono( chiamiamole naturali anche se in realtà nascono da ricerche scientifiche) , dall'osservazione di meccanismi fisici naturali, non ostacolandoli non contrastandoli ma cercando di capirli.

Faccio un esempio. Da quello che si legge Buteyko curava, tra varie patologie anche l'asma, non contrastandolo con spray dilatatori, ma con le apnee, si perché pare che l'apnea possa in qualche maniera migliorare o meglio rieducare il processo chimico dell'ossigeno nelle cellule con numerosi effetti positivi.

Qui però non vogliamo parlare di malattie ma di Vitalità e benessere ed eventualmente di prestazioni sportive. Questa pratica che dopo 38 anni di studi solo nel 1985 riceve un riconoscimento ufficiale anche dal sistema sanitario Russo. Pare essere diffusa un po' in tutto il mondo tranne che in Italia . L'Australia vanta una sperimentazione molto ampia e proficua.

Buteyko

Formatosi come ingegnere e successivamente come medico con lode, nota una correlazione stretta tra iperventilazione e stato di salute dei suoi pazienti, piu era anomalo l'atto respiratorio piu si aggravavano le malattie cosi cominciano quarant'anni di studi, conclusi con il metodo Buteyko.

Una respirazione diaframmatica che prevede l'inspirazione di aria dal naso e l'espirazione dell'aria dalla bocca, lo svuotamento dei polmoni ed il trattenimento di tale condizione a polmoni vuoti, secondo il metodo, questa rieducazione respiratoria avrebbe molteplici effetti positivi che vanno da :

Un aumento delle prestazioni del cuore, polmoni e sistema digestivo Aumento del potenziale energetico nelle cellule pari al 300% Diminuzione di dieci volte del livello di radicali liberi Diminuzione del tasso di colesterolo Potenziamento del sistema immunitario Normalizzazione del metabolismo e maggiore elasticità dei capillari Generale effetto di ringiovanimento e potenziamento dell’energia

Non ci sono solo i risultati della respirazione di Buteiko ma anche la respirazione Tummo, equella cosidetta quadrata

Tanto semplice quanto potente, osservando la natura e gli effetti dell'intervento dell'uomo sapiens sapiens , ci si accorge che è meglio star fermi e far fare ai meccanismi naturali che da sempre ci mettono nelle condizioni migliori.
Quindi non la dilatazione forzata ma una migliore qualità respiratoria che questo esercizio garantirebbe a livello cellulare.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page