top of page

T-Thai, dall'associazione al gruppo.

  • Immagine del redattore: Denis Vignocchi
    Denis Vignocchi
  • 15 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

TT-hai era una associazione di promozione sociale e sportiva APS ASD

Abbiamo realizzato diverse attività : presso istituti scolastici, progetti contro il bullismo; progetto benessere assieme al Laboratorio E20, cooperativa La Dolce e Consorzio Indaco ; Il progetto per il MIUR, assieme al “Movimento Libere DBN” , il cui presidente è Claudio Parolin. Un progetto sul bullismo, ma rivolto ai professori, delle scuole medie e superiori. Utilizzando come forma di apprendimento, l’embodiment. Il progetto tuttora presente sul portale sofia.

Il Terzo settore

Con la rivoluzione del terzo settore, e la strangolante burocrazia nel mondo associativo, l’associazione si è chiusa. Trasformatasi in un libero gruppo di operatori presenti su Timerepublik. Semplicemente cercando T-Thai+timerepublik con google ci trovate . Si tratta di una banca del tempo mondiale. In questo caso, accoglie operatori in ambito benessere, che hanno piacere di condividere il loro talento , scambiando il tempo come unica moneta.

Il Gruppo

Lasciata l’esperienza associativa abbiamo continuato il medesimo percorso, come professionisti, entrando in relazione con diverse strutture. A Bologna con La MKD Martial karate defence via del carrozzaio 17 . A Castel San Pietro con la palestra della Uisp presso la piscina comunale Sogese, e diverse altre associazioni. Oltre all’unica scuola di Muay Thai a Bologna, la Siam Boxing di Flavio Monti. Alla MKD si sono aperti tutti i corsi: Thai massage, Shiatsu, Ruesi Datton, Ginnastica Funzionale e Light Boxe. Muay Thai e Laight Box, avvicinati al mondo del benessere per molti strideranno un pò, in realtà procurano un ottimo benessere psicofisico.

OMS

OMS parla di Thai Massage come fatto anche dall’Unesco riconoscendo il Thai massage patrimonio immateriale dell’umanità . Siamo nell’ambito di quelle che noi conosciamo, come medicine alternative. L’OMS riconosce alcune di queste pratiche, ed in particolare il Thai Massage, inserendolo nei piani decennali di integrazione delle medicine tradizionali e complementari nei percorsi di assistenza sanitaria degli stati membri, ma in Italia non succede.

L'Italia

l’italia ha legiferato in senso contrario con la legge n° 4/2013 che traccia una linea netta tra operatori del benessere e mondo sanitario. Il resto del mondo funziona diversamente! Anche l’italia gode di medicine tradizionali, che risalgono al periodo precristiano, poi con l’inquisizione il tutto si è trasformato, ma non sparito. Sono rimasti i cosiddetti guaritori di campagna. Non facciamoci trarre in inganno dal folclore , c’è molto nella tradizione popolare, anche di scientifico , solamente non è studiata e valutata a dovere.

Placebo

Basti pensare all’effetto placebo, che tanto tormenta la medicina allopatica. Il famoso doppio cieco, che prevede una sperimentazione all’insaputa del soggetto curato ed a volte del curante. Eppure i risultati ci sono e spesso migliori del principio attivo. C’è ancora tanto da studiare sulla malattia, o più genericamente sullo stato di salute, ma a noi occidentali piace spesso cacciare le streghe piuttosto che conoscere l’altro aspetto della medaglia. EPPURE QUALCOSA SI MUOVE.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page